Salta al contenuto principale
  • Home
  • Appuntamenti
  • Contenuti
    • Ambiente e territorio
    • Iniziative varie
    • InSicurezza
    • Lavoro e welfare
    • Migranti/internazionale
    • Scuola e saperi
    • Tematiche socio-sanitarie
    • Trasporti e infrastrutture
  • Gruppo Socio Sanitario
    • Chi Siamo
    • LEGGE 104/92 e s.m.i
    • ABBATTIMENTO BARRIERE
    • ACCERTAMENTO INVALIDITA’ CIVILE
    • ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
    • CONSEGUIMENTO PATENTE SPECIALE
    • CURE PALLIATIVE ED HOSPICE
    • DOCUMENTAZIONE GENERALE
    • MALATI TERMINALI
    • PARCHEGGIO DISABILI
    • PERSONE CON DISABILITA’
    • STUDENTI CON DISABILITA’ E DSA
    • Contattaci
    • LIBRI CONSIGLIATI
    • NEWS
    • STAMPA
  • Video
  • PayPal
  • Contattaci

Accesso utente

Cerca nel sito

Anche per il 2020 regala l'agenda di PaP Reggio Calabria!

Anche per il 2020 è assolutamente indispensabile avere l'agenda di Potere al Popolo! per segnare tutti gli impegni, di lotta e non!
Non perderla! Ordinala scrivendo alla mail [email protected] oppure scrivendo un messaggio privato alla pagina facebook Potere al Popolo Reggio Calabria
Accattatavvilli!

Iniziative di Potere al Popolo! a favore della Buona Sanità!

Potere al popolo! Reggio Calabria prosegue la sua campagna informativa a sostegno di una Sanità pubblica, efficace ed efficiente e per far crescere tra la popolazione la consapevolezza che le prestazioni socio-sanitarie sono un bene comune e vanno difese e migliorate.
Tra i primi appuntamenti settimanali, quattro date dal 6 al 27 novembre, in alcuni dei presidi ospedalieri e sanitari più colpiti dalla crisi della sanità nel nostro territorio: Locri, Scilla, Melito di Porto Salvo e il Grande Ospedale Metropolitano.

Potere al Popolo! contro lo spostamento dei tir al porto di Reggio

Il recente via libera rilasciato dal Ministero dell’Ambiente al progetto delle compagnie private Caronte&Tourist e Diano di creare un molo di attracco al Porto di Reggio Calabria, per i mezzi da e verso Tremestieri, e la ridda di reazioni che si sono scatenate ci spingono a fare alcune considerazioni.

In vista delle prossime elezioni comunali

Reggio Calabria, da quasi un ventennio, vive uno stato di costante crisi amministrativa, in cui le diseguaglianze sociali, la disoccupazione e l’emigrazione di intere generazioni sono il risultato di politiche che di fatto hanno favorito l’interesse di pochi e l’affermarsi di un sistema di scambio politico-elettorale, anziché il bene della collettività.
E dunque, che fare? Fermarsi ad osservare il costante declino della nostra città o reagire?

Riunione organizzativa per una giornata in ricordo di Franco Nisticò a dieci anni dalla sua morte

Il 19 dicembre del 2009 il popolo dello Stretto di Messina invadeva le strade di Villa San Giovanni per difendere la propria terra e opporsi alla follia del Ponte e a quella “prima pietra”, enorme fake mediatica orchestrata dall'allora governo Berlusconi.

Anche Potere al Popolo! parteciperà alle prossime elezioni comunali

«Ma insieme ad altre realtà reggine, con cui stiamo lavorando e lavoreremo prima, durante e dopo le consultazioni, crediamo sia necessario partire da una prospettiva diversa dal toto-nomi, autocandidature o dalla corsa a coalizioni meramente elettorali».

Potere al Popolo! a sostegno dell'associazione “Il Cuore di Medea”

Potere al Popolo! Reggio Calabria esprime la propria piena solidarietà all’associazione “Il cuore di Medea” e alla sua presidente Patrizia Gambardella, nei giorni scorsi oggetto di attacchi deliranti sui social.

Sanità: liste d’attesa disumane e illegittime!

Potere al Popolo! Reggio Calabria, ancora una volta, è costretta a denunciare lo stato di abbandono in cui versa la sanità nell’ASP di Reggio Calabria.

È di questi giorni la notizia di un paziente che, per sottoporsi all’esame di una gastroscopia all’ospedale di Tropea, è stato prenotato addirittura per il 16 aprile 2021. Un’attesa di quasi due anni!

Gli slogan stanno a Zero, mentre si moltiplicano le emergenze

I sacchi di spazzatura che “ornano” aiuole e marciapiedi della nostra città sono un’ulteriore riprova di quanto le politiche del centrosinistra, a livello regionale e comunale, siano lontane dal soddisfare i bisogni basilari dei cittadini. Certo il problema dei rifiuti è antico e sarebbe poco credibile dare la colpa solo alle ultime amministrazioni, ma è evidente a tutti che le misure adottate hanno dato “risultati zero”, mentre quel "discariche zero" strombazzato dopo l'approvazione del Piano regionale rifiuti è rimasto solo un vuoto slogan.

#GLOBALCLIMATESTRIKE: il 27 Settembre Potere al Popolo in piazza per il clima

Potere al Popolo Reggio Calabria partecipa alla settimana di mobilitazione sulla crisi climatica che culminerà nel terzo sciopero globale per il clima il 27 Settembre. Aderiamo dunque alla manifestazione che FFF – Fridays For Future – ha organizzato anche a Reggio Calabria 3° Sciopero Studentesco,Cittadino E Mondiale Per Il Clima - RC.

  • 1
  • 2
  • successivo
  • ultimo

Email